Cyberbullismo: come comportarsi

Il Garante per la Privacy pubblica una pagina speciale per le vittime di cyberbullismo

Data:

22 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

Sai cosa fare quando sei vittima di cyberbullismo?

Il Garante per la Privacy, nella nuova pagina informativa dedicata, evidenzia che con il termine cyberbullismo si intende qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto d'identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati personali realizzati, per via telematica, a danno di minori, nonché la diffusione di contenuti on line riguardanti uno o più componenti della famiglia di un minore con lo scopo di isolarlo, attaccarlo o metterlo in ridicolo.

Per far cancellare i contenuti che rappresentano forme di cyberbullismo si può fare richiesta al titolare del trattamento o al gestore del sito internet o del social media dove sono pubblicati. Nel caso la richiesta non venga soddisfatta, ci si può rivolgere al Garante.

VIDEO INFORMATIVO

Fonte: Omnia del Sindaco

A cura di

Ufficio Polizia Locale

Via Municipio, 1, 66015 Fara San Martino CH, Italia

Telefono: 0872980155 int 1
Email: s.romano@comune.farasanmartino.ch.it
PEC: comune.farasanmartino@halleycert.it
Ufficio Polizia Locale

Sindaco

Via Municipio, 1, 66015 Fara San Martino CH, Italia

PEC: comune.farasanmartino@halleycert.it
Sindaco

Giunta Comunale

Via Municipio, 1, 66015 Fara San Martino CH, Italia

PEC: comune.farasanmartino@halleycert.it
Giunta Comunale

Pagina aggiornata il 29/03/2025