๐—”๐—ฉ๐—ฉ๐—œ๐—ฆ๐—ข ๐—–๐—”๐—ฃ๐—ฃ๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜ ๐—š๐—˜๐—ก๐—ง๐—œ๐—Ÿ๐—œ๐—ญ๐—œ๐—˜

๐—”๐—ฉ๐—ฉ๐—œ๐—ฆ๐—ข di richiesta per ๐—”๐—ฃ๐—˜๐—ฅ๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—” ๐—–๐—”๐—ฃ๐—ฃ๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜ ๐—š๐—˜๐—ก๐—ง๐—œ๐—Ÿ๐—œ๐—ญ๐—œ๐—˜

Data:

15 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

๐—”๐—ฉ๐—ฉ๐—œ๐—ฆ๐—ข di richiesta per ๐—”๐—ฃ๐—˜๐—ฅ๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—” ๐—–๐—”๐—ฃ๐—ฃ๐—˜๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜ ๐—š๐—˜๐—ก๐—ง๐—œ๐—Ÿ๐—œ๐—ญ๐—œ๐—˜

Grazie ad un finanziamento statale il Comune di Fara San Martino sta provvedendo alla digitalizzazione completa del cimitero comunale. La gestione delle richieste, dei permessi, delle scadenze sarà totalmente informatizzata, e quindi resa più immediata ed efficiente verso il cittadino.

Tra le attività propedeutiche che la società incaricata deve svolgere è prevista la mappatura anche interna delle cappelle in concessione, per cui ๐˜€๐—ถ ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ ๐—ป๐—ฒ๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ผ ๐˜๐—ฒ๐—ป๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ฒ ๐—ผ ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ฏ๐—ถ๐—น๐—ถ ๐—น๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ผ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ ๐—ฐ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฝ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฎ๐—น ๐Ÿญ๐Ÿฐ ๐—ฎ๐—น ๐Ÿฏ๐Ÿฌ ๐˜€๐—ฒ๐˜๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ.

In ogni caso, e per ogni diversa esigenza, potrete contattare l'Arch. Paola Martinelli (orario di ufficio 087298155 post selezione 3 interno 2)

A cura di

Settore Tecnico

Via Municipio, 1, 66015 Fara San Martino CH, Italia

PEC: comune.farasanmartino@halleycert.it

Pagina aggiornata il 15/08/2025