Al versante sud della Piazza dei Santi, in posizione frontale rispetto alla Parrocchia di san Remigio, è situata la Chiesa dedicata a Maria S.S. delle Grazie. Inizialmente intitolata a San Rocco, protettore della peste, la chiesa risale alla seconda metà del 1500; mentre un suo successivo ampliamento risale al 1700, così come riporta l'iscrizione sul portale. I due altari interni sono dedicati uno alla "Maria S.S. delle Grazie", l'altro a "S.Giuseppe"; mentre San Rocco è rappresentato da una statua in gesso probabilmente del seicento.
Prete: Don Matteo Gattafoni

Facciata - Chiesa di Santa Maria delle Grazie