Nata il 1° ottobre 1996, la Scuola Civica di Musica A. Cipollone rappresenta il fiore all'occhiello della cultura musicale di Fara e dei paesi limitrofi.
E' frequentata ogni anno da numerosi allievi, sia giovani che adulti. Le lezioni hanno inizio nel mese di settembre/ottobre e terminano a giugno, con il tradizionale Saggio di Fine anno accademico. Inoltre, nel mese di Agosto, vengono organizzati seminari estivi, che prevedono la partecipazione e l'esibizione in concerto di maestri e allievi di altre scuole di musica.
Oltre alle discipline complementari obbligatorie (teoria, solfeggio, dettato musicale, pianoforte complementare e musica d'insieme), vengono offerti numerosi corsi, attivati per ciascun anno accademico secondo le richieste di iscrizione ricevute: pianoforte, chitarra classica, chitarra elettrica, basso elettrico, tromba, clarinetto, sassofono,violino, violoncello, contrabbasso, fisarmonica, tastiera, percussioni, canto lirico e moderno, musicoterapia, propedeutica.
Con delibera consiliare n.48 del 06.11.2021 di approvazione dello Statuto, la Scuola Civica di Musica Alfonso Cipollone diviene organismo strumentale del Comune di Fara San Martino, costituito nella forma di "ISTITUZIONE" e dotato di autonomia gestionale.