Diritti di segreteria e tariffe varie

Annualmente l’Amministrazione comunale provvede ad approvare i diritti di segreteria, ai sensi della vigente normativa in materia.

Descrizione

Ai sensi delI' art. 172 comma 1 del TUEL n. 267/2000 al bilancio di previsione sono allegati tra gli altri documenti, le deliberazioni con le quali sono determinati per l'esercizio successivo le tariffe, le aliquote d'imposta e le eventuali maggiori detrazioni, le variazioni dei limiti di reddito per i tributi locali e per i servizi locali, nonché per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi stessi. L'art.53, comma 16, della L. 23 dicembre 2000 n.388 stabilisce entro la data di approvazione del bilancio di previsione, il temine ultimo per deliberare tariffe ed aliquote d'imposta per i tributi locali (compresa l'addizionale comunale all'IRPEF) e le tariffe dei servizi pubblici locali.
Pertanto annualmente l’Amministrazione comunale provvede ad approvare i diritti di segreteria, ai sensi della vigente normativa in materia:

  • art.12-ter del D.L. 8 del  18/1/1993, convertito nella L. 19/3/1993  n.68 riguardo i diritti per rilascio e rinnvo carta identità;
  • allegato D della L. 8/6/1962 n.604 “Elenco descrittivo delle tasse e degli emolumenti che i Comuni e le Province sono autorizzati ad esigere per la spedizione degli atti infradescritti (…)”ed in particolar modo i nn. 6, 6bis, 7;
  • art.2 co.15 della Legge n.127 del 15-5-97 : i Comuni che non versano in situazioni strutturalmente deficitarie possono prevedere la soppressione o riduzione di diritti, tasse o contributi previsti per il rilascio di certificati, documenti e altri atti amministrativi,
  • art.25 della legge 241/1990  : il  diritto di accesso con  rilascio di copia di documenti  è subordinato al rimborso del costo di produzione, salve le disposizioni urgenti in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e visura”;
  • art.10 del DL 8 del  18/1/1993, convertito nella L. 19/3/1993  n.68 con il quale sono stati introdotti i diritti di segreteria di cui al comma 10 del medesimo articolo
  • nuove competenze attribuite ai comuni dall’art.7 del D.L. 223/2006 (decreto Bersani), convertito nella Legge n.248 del 4/8/06, riguardante misure urgenti in materia di passaggi di proprietà di beni mobili registrati”;

Il Comune di Fara San Martino ha stabilito (ai sensi dell’art.2 co.15 della Legge n.127 del 15-5-97)  la riduzione dei diritti di segreteria di cui al D.L. 8/1993 convertito con modificazione nella L. n.68 del 19/3/93  come segue (per rilascio certificati anagrafici)

  1. €0,50 per rilascio in bollo
  2. €0,25 per rilascio in esenzione da imposta di bollo;
  3. €5,15 diritto fisso rilascio carta identità
  4. €10,30 diritto fisso duplicato carta identità

Il pagamento dei diritti di segreteria va  effettuato contestualmente alla richiesta , ovvero all’atto dei ritiro di copia o documento esclusivamente  nei casi in cui l’importo non sia quantificabile  all’atto della richiesta;
In materia edilizia ed urbanistical’esazione dei diritti di segreteria avviene per i permessi al momento del ritiro dell’atto, e per tutti gli altri atti, comprese le D.I.A. e S.C.I.A., al momento della richiesta e dell’inoltro della relativa documentazione, ad esclusione delle attività finalizzate all’eliminazione delle barriere architettoniche per cui non è dovuto alcun diritto;
 
Il pagamento dei  diritti di segreteria avviene con le seguenti modalità:

  • direttamente presso gli uffici comunali
  • versamento su c.c. bancario CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA DI CHIETI  -  Fil. Fara San Martino -  cod. IBAN IT 14 T 06050 15598 T20992690050
  • versamento su c.c. postale n.12606661 intestato a Comune di Fara San Martino -  Servizio Tesoreria. 

Con successive deliberazioni di GC dal 2014 sono state istituite le tariffe per - utilizzo beni e attrezzature comunali e  servizi (es. servizio  Polizia Municipale resi per scopi privati)

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Finanziario e Tributi

Via Municipio, 1, 66015 Fara San Martino CH, Italia

Telefono: 0872980155 int.4
PEC: comune.farasanmartino@halleycert.it
Ufficio Finanziario e Tributi

Formati disponibili

PDF, TEXT/RTF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 29/03/2025