TOSAP

La Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche è un tributo, a favore dei Comuni, che grava sulle occupazioni di qualsiasi natura

Descrizione

La Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche è un tributo, a favore dei Comuni, che grava sulle occupazioni di qualsiasi natura, effettuate anche senza titolo, nelle strade, nei corsi, nelle piazze e, comunque sui beni appartenenti al demanio e al patrimonio indisponibile dei comuni e delle province. e nelle strade private sulle quali risulti, nei modi e nei termini di legge, la servitù di pubblico passaggio
La Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche è dovuta dal titolare dell’atto di concessione o di autorizzazione o, in mancanza, dall’occupante di fatto, anche abusivo, in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all’uso pubblico nell’ambito del rispettivo territorio.
La tassa è graduata a seconda dell’importanza dell’area sul quale insiste l’occupazione: a tale effetto, le strade, gli spazi ed altre aree pubbliche sono classificate  in categorie con delibera comunale.
La tassa è commisurata alla superficie occupata, espressa in metri quadrati o in metri lineari. Le frazioni inferiori al metro quadrato o al metro lineare sono calcolate con arrotondamento alla misura superiore.

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Finanziario e Tributi

Via Municipio, 1, 66015 Fara San Martino CH, Italia

Telefono: 0872980155 int.4
PEC: comune.farasanmartino@halleycert.it
Ufficio Finanziario e Tributi

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 29/03/2025